da admin | Lug 7, 2023 | Normativa settore edile
Il pignoramento immobiliare è una procedura di esecuzione forzata che mira a soddisfare le pretese creditorie tramite il sequestro di beni immobili del debitore. Questa procedura è attuata per assicurare un risultato equivalente a quello che si otterrebbe con...
da admin | Giu 19, 2023 | Normativa settore edile
Il capocantiere è una figura fondamentale all’interno di un cantiere edile. È responsabile della coordinazione e dell’organizzazione delle attività delle squadre di lavoro, garantendo che i progetti vengano eseguiti nei tempi e con il budget previsti. Il...
da admin | Mag 6, 2023 | Normativa settore edile
Il certificato di agibilità degli edifici è un tema di grande importanza e attualità nel campo dell’edilizia. L’agibilità degli edifici è un requisito fondamentale per la sicurezza degli occupanti e la tutela della salute pubblica. Per questo motivo, è...
da admin | Mar 28, 2023 | Normativa settore edile
Quando si tratta di opere e lavori in condominio, l’approvazione dell’assemblea condominiale è essenziale. Questo perché i lavori possono avere un impatto significativo sulla proprietà comune e sui diritti dei proprietari. Inoltre, l’approvazione...
da admin | Mar 15, 2023 | Normativa settore edile
Il cantiere edile è un luogo in cui vengono svolti lavori di ingegneria civile o edile, che riguardano la costruzione, la manutenzione, la riparazione, la demolizione, la conservazione, il risanamento, la ristrutturazione, la trasformazione ed il rinnovamento di opere...
da admin | Feb 24, 2023 | Normativa settore edile
I Dispositivi di Protezione Individuale, comunemente noti come DPI, sono dispositivi che devono essere utilizzati da una persona per proteggere la propria salute e sicurezza. I DPI possono proteggere il lavoratore da rischi fisici, biologici o chimici. Prima di tutto,...