da admin | Gen 31, 2020 | Normativa settore edile
Presentato lo scorso 8 novembre 2019 dal Dipartimento Casa Italia, ha da poco ottenuto l’approvazione per il via il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) progetto pensato per semplificare l’accesso al Sismabonus. La piattaforma nasce per consentire...
da admin | Nov 27, 2019 | Normativa settore edile
Ogni cantiere edile, sia esso temporaneo o mobile, deve obbligatoriamente avere il POS (Piano Operativo di Sicurezza). Tale documento deve essere redatto e si intende obbligatorio per tutti i datori di lavoro che abbiano alle dipendenze lavoratori con qualunque forma...
da admin | Set 19, 2018 | Agevolazioni, Normativa settore edile
E’stato approvato alla Camera dei deputati il decreto terremoto, già approvato in Senato lo scorso giugno, che prevede ulteriori misure urgenti in favore delle popolazioni interessate dagli eventi sismici delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria. La prima...
da admin | Lug 17, 2018 | Normativa settore edile
Per ogni tipo di lavoro che si va ad affrontare all’interno o all’esterno di una abitazione, si producono sempre detriti e macerie in quantità e tipologie diverse e, quindi, rifiuti edili. Che siano lavori di demolizione, di ristrutturazione o semplicemente state...
da admin | Giu 5, 2018 | Normativa settore edile
Nel settore dell’edilizia privata, il committente o il responsabile dei lavori è tenuto a chiedere il Durc (documento unico di regolarità contributiva) per procedere all’esecuzione dei lavori edili. La verifica dell’idoneità tecnico professionale di chi esegue i...
da admin | Giu 5, 2018 | Normativa settore edile
Pubblicato il Glossario unico per gli interventi di edilizia libera. Ai sensi dell’articolo1, comma 2, del decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 222, gli interventi di edilizia libera sono tutti quelli effettuati senza titolo abilitativo (permesso di costruire,...