La Corte dei Conti ha dato parere favorevole al Decreto “Sbloccascuole”, che prevede il finanziamento di interventi nell’ambito dell’edilizia scolastica, compresa la realizzazione di nuove scuole. I fondi inseriti nel decreto saranno ottenuti liberando 480 milioni di euro dal patto di stabilità degli Enti locali. Le risorse stanziate totale potranno essere utilizzate per realizzare 3506 interventi di riqualificazione di edifici esistenti o per la costruzione di nuove scuole.La possibilità di utilizzare risorse presenti in cassa, escludendole dal patto di stabilità, è stata prevista dalla Legge di Stabilità per il 2016. Questo ha consentito di approvare la maggior parte delle richieste avanzate dagli enti locali attraverso le candidature per la fattispecie a). Questa comprende gli interventi dell’operazione Scuole Nuove di Comuni, Province e Città metropolitane e gli interventi legati all’operazione Mutui Bei dei Comuni. Relativamente a simili iniziative gli enti potranno spendere 99,4 milioni di euro.
Accolte anche tutte le richieste rientranti nella fattispecie b) riguardante gli interventi dell’operazione Mutui Bei di Province e Città metropolitane. Per queste iniziative agli enti saranno finanziate spese per 2 milioni di euro.
Gli interventi della fattispecie c), che comprende le spese per interventi di edilizia scolastica sostenute da parte degli enti locali, sono stati approvati, sebbene con un taglio lineare del 55,59%. L’ammontare delle risorse spendibili per tale fattispecie ammonta, comunque, a 378 milioni.