Da lunedì 3 novembre le piccole imprese interessate a mettere a punto interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro potranno fare domanda per accedere ai 30 milioni di euro messi a disposizione dall’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL)
Attraverso il BandoBando Fipit l’INAIL finanzierà i progetti di innovazione delle piccole e micro imprese italiane, iscritte alla Camera di commercio, e operanti nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia e dell’estrazione e lavorazione dei materiali lapidei.
Le risorse stanziate per il settore edile ammontano a 9.417.297 euro.Il contributo, in conto capitale, potrà coprire fino al 65% dei costi sostenuti e documentati per la realizzazione del progetto, al netto dell’Iva. Il contributo massimo per ciascuna impresa non potrà superare l’importo di 50 mila euro. L’importo minimo per singolo progetto non potrà essere inferiore a mille euro. Condizione per la fruizione del finanziamento l’INAIL prevede che progetti debbano essere terminati entro sei mesi.
Gli interessati dovranno consultare la sezione dei bandi regionali e provinciali (http://goo.gl/orwp20) in cui reperire tutte le informazioni necessarie per richiedere il finanziamento.
Le domande potranno essere presentate solo online, attraverso la sezione Servizi online del sito dell’INAIL dal 3 novembre 2014 fino alle ore 18.00 del 3 dicembre 2014. Per la presentazione dei progetti è necessario la preventiva registrazione sul portale dell’INAIL.