In Italia, negli ultimi anni, è aumentata in maniera esponenziale la pratica del noleggio di macchine e attrezzature, soprattutto nel settore dell’edilizia. Il noleggio, dunque, sta prendendo il posto dell’acquisto di beni strumentali. Sono oltre 5000 le aziende italiane che si occupano di noleggio che viene utilizzato in gran parte nell’edilizia, nel movimento terra e nel sollevamento. Una vera e propria rivoluzione che convince sempre più aziende del settore edile a utilizzare il noleggio evitando l’acquisto di attrezzature.
Uno dei vantaggi più importanti è che l’azienda può utilizzare l’attrezzatura più appropriata e per il tempo che necessita. Le aziende che noleggiano le macchine e le attrezzature hanno un’ampia gamma di scelta e si riforniscono regolarmente di beni strumentali sempre più aggiornati, performanti e più avanzati tecnologicamente. Inoltre, oltre alla scelta della attrezzatura più specifica al tipo di lavorazione, è possibile programmare il lavoro nel cantiere con il noleggio in periodo specifici.
Un altro importante vantaggio del noleggio di macchine è la garanzia dell’utilizzo di attrezzature sicure, che godono di un continuo controllo da parte del noleggiatore. Infatti, i professionisti del settore eseguono continui controlli ad ogni uscita e rientro del mezzo, con conseguente manutenzione laddove il tipo di bene necessita.
L’acquisto di beni strumentali di una certa rilevanza comporta un investimento iniziale notevole e necessita di costi di manutenzione che aumentano nel corso del tempo.
Il noleggio invece permette di controllare la spesa con la presenza di costi certi e di dedurre il canone di noleggio per l’intero importo, senza doversi preoccupare della manutenzione o della parte burocratica, avendo a disposizione l’azienda noleggiatrice che si occuperà di assistenza qualificata in caso di guasti o malfunzionamenti.