Ci sono novità in vista con la Legge Concorrenza approvata in via definitiva dal Senato il 2 agosto scorso ed entrata il vigore dal 29 Agosto 2017. I professionisti dovranno fornire obbligatoriamente delle informazioni che fino ad ora erano facoltative.
Prima di tutto diventa obbligatorio fornire al proprio cliente, che ha incaricato il professionista, un preventivo di massima adeguato all’importanza dell’opera da realizzare in cui vengano specificate tutte le voci di costo includendo le spese, oneri e contributi per le singole prestazioni, dal conferimento dell’incarico fino alla sua conclusione.
Tale preventivo dovrà essere fornito necessariamente in forma scritta o digitale.
Oltre a queste informazioni, in base alla nuova Legge Concorrenza il professionista dovrà indicare anche i dati sull’assicurazione per eventuali danni provocati nell’esercizio dell’attività professionale.
Secondo il comma 152 i professionisti iscritti a ordini e collegi sono inoltre obbligati a comunicare i titoli posseduti e le eventuali specializzazioni e, quindi, tutto il suo profilo professionale.
Questo obbligo è una novità rispetto regolamento di riforma degli ordinamenti professionali perché, finora, la comunicazione di titoli e specializzazioni è sempre stata una facoltà mentre oggi diventa obbligatorio tanto quanto il preventivo stesso. Infatti, l’articolo 4, comma 1, del regolamento di riforma degli ordinamenti professionali (Dpr n. 137 del 2012), relativo alla libera concorrenza e alla pubblicità informativa, dispone che: “È ammessa con ogni mezzo la pubblicità informativa avente ad oggetto l’attività delle professioni regolamentate, le specializzazioni, i titoli posseduti attinenti alla professione, la struttura dello studio professionale e i compensi richiesti per le prestazioni”.