Il Regolamento UE n. 305/2011 in Europa e, in Italia, le  Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC) di cui al D.M. 14 gennaio 2008 stabiliscono le regole e le modalità di impiego dei prodotti per l’edilizia.

Il 9 agosto scorso è entrato in vigore il decreto legislativo il cui testo adegua la normativa nazionale alle disposizioni europee.

Tali ordinamenti regolano tutto ciò che riguarda i materiali da costruzione, ossia prodotti o kit fabbricati che sono sul mercato per essere incorporati in opere di costruzione o in parti di esse e la cui prestazione incide sulle opere di costruzione rispetto ai requisiti di base delle opere stesse.

Responsabilità per i produttori e per i progettisti e sanzioni per chi non rispetta il vincolo di utilizzo dei prodotti conformi al Regolamento europeo. Questi i punti salienti della normativa di cui l’Ance ha pubblicato una guida.

Diciamo che nel complesso le NTC stabiliscono le caratteristiche che ogni prodotto o materiale a uso strutturale da impiegarsi in cantiere deve avere.

Principalmente il prodotto deve essere identificato univocamente a cura del produttore; deve essere qualificato sotto la responsabilità del produttore;
deve essere accettato dal Direttore dei lavori attraverso l’acquisizione e la verifica della documentazione di qualificazione.

La qualificazione è stabilita attraverso la marcatura CE dei prodotti, qualora ci sia una norma europea armonizzata in vigore che derivi dal Regolamento UE 305/2011. Nel caso in cui, per uno specifico prodotto non si in vigore una norma europea armonizzata, la procedura da seguire per la qualificazione sarà quella prevista dalle NTC.

Sarà quindi cura del progettista stabilire i prodotti e materiali da approvvigionare per le costruzioni facendo attenzione alla qualificazione dei materiali che dovranno essere sempre accompagnati dalla comprovante documentazione al momento della consegna in cantiere da parte del fornitore, e il Direttore dei Lavori dovrà controllare che la fornitura sia accompagnata da questa documentazione e, nel caso di non conformità, rifiutare la merce.