Presentato lo scorso 8 novembre 2019 dal Dipartimento Casa Italia, ha da poco ottenuto l’approvazione per il via il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) progetto pensato per semplificare l’accesso al Sismabonus.

La piattaforma nasce per consentire la raccolta in forma digitale, di tutti i dati contenuti nella pratica amministrativa edilizia, indispensabili per ottenere l’agevolazione del Sismabonus, e per controllare l’applicazione delle linee guida. Inoltre, permettendo inoltre di stimare il valore delle agevolazioni di cui ci si potrà avvalere in base agli interventi da fare.

Al Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche potranno accedere sia i progettisti che potranno inserire e gestire in maniera digitale le pratiche relative al Sismabonus, sia la pubblica Amministrazione che deve gestire

l portale avrà un doppio accesso. Da una parte i progettisti, che potranno caricare e gestire le pratiche legate al Sismabonus, dall’altra le Amministrazioni pubbliche, che gestiranno la documentazione per il riconoscimento degli incentivi.

Obiettivo del Dipartimento Casa Italia è principalmente quello agevolare l’attività lavorativa dei professionisti, ma anche di realizzare un processo di sviluppo digitale più ampio, grazie all’integrazione con le basi dati di altre Amministrazioni.

Si ricorda che il Sismabonus è un’agevolazione fiscale per gli interventi di miglioramento e adeguamento antisismico che scadrà il 31 dicembre 2021, e consiste in una detrazione fiscale del 50%, nel limite di spesa di 96mila euro per unità immobiliare per ciascun anno, ripartita in cinque quote annuali di pari importo. La detrazione sale al 70% o 80% per le singole unità immobiliari e al 75% o 85% in condominio nel caso in cui dagli interventi antisismici deriva la diminuzione di una o due classi di rischio.

Purtroppo, questo tipo di incentivo non è molto richiesto, e il PNCS, facilitando la procedura per ottenere il Sismabonus, potrebbe dare un nuovo slancio agli interventi per migliorare e adeguare gli immobili esistenti.