Edil 83 Edilizia materiali edili TeramoSecondo l’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili (ANCE) il rilancio del settore edile potrebbe essere legato anche alla digitalizzazione del settore delle costruzioni attraverso  l’adozione del BIM (Building Information Modeling – Management).

Tra i principali vantaggi dell’adozione di questa nuova tecnologia ci sarebbe il fatto che il BIM permetterebbe la completa informatizzazione di tutte le fasi del processo edilizio e la rappresentazione digitale dell’opera lungo il suo intero ciclo di vita (dalla progettazione, alla realizzazione, alla manutenzione, fino alla dismissione), consentendo quindi agli operatori di controllare sempre più in tempo reale il processo progettuale, realizzativo e manutentivo.Benefici diretti sarebbero la riduzione dei tempi e dei costi di realizzazione, insieme alla maggiore rispondenza dell’opera alle esigenze della committenza.

Secondo l’ANCE, inoltre, il BIM sarebbe in grado di innovare profondamente il settore delle costruzioni con  un radicale cambiamento del modello di filiera, basato sull’”abbandono dell’individualismo tra i diversi soggetti per passare a un nuovo rapporto basato sull’integrazione collaborativa”.