da admin | Mar 3, 2021 | Agevolazioni, Incentivi edilizia
Come già enunciato dall’Agenzia della Entrate, per poter usufruire del Superbonus 110% con la dichiarazione dei redditi, è necessario che il pagamento dei lavori avvenga attraverso un “bonifico parlante”. Dunque, per fruire della detrazione fiscale con il rimborso in...
da admin | Feb 12, 2021 | Normativa settore edile
L’abuso edilizio consiste nel costruisce un’opera senza aver prima richiesto le autorizzazioni necessarie per poterlo fare. In base al tipo di costruzione edile, per intraprendere dei lavori, è necessario avanzare un’istanza, che può essere il Permesso di Costruire,...
da admin | Feb 2, 2021 | Normativa settore edile
Nei cantieri edili, oltre all’impiego di macchine “pesanti” come gli escavatori, le pale, le gru, si utilizzano anche ad attrezzature e utensili, di dimensioni più ridotti che, grazie alla mano d’opera, consentono di eseguire lavori di dettaglio per i quali...
da admin | Gen 22, 2021 | Normativa settore edile
È online, dallo scorso 7 novembre, un nuovo servizio messo a punto dall’Agenzia delle Entrate, che consente di consultare, gratuitamente, i valori immobiliari attraverso la visualizzazione delle mappe catastali. Tutti i dati dichiarati nelle compravendite, stipulati a...
da admin | Gen 14, 2021 | Incentivi edilizia, Normativa settore edile
Nel momento in cui si decide di ristrutturare la propria abitazione principale, è possibile richiedere alle banche un prestito, in particolar modo un mutuo ristrutturazione prima casa, che oltretutto permette di accedere alle agevolazioni e alle detrazioni fiscali....