da admin | Feb 12, 2021 | Normativa settore edile
L’abuso edilizio consiste nel costruisce un’opera senza aver prima richiesto le autorizzazioni necessarie per poterlo fare. In base al tipo di costruzione edile, per intraprendere dei lavori, è necessario avanzare un’istanza, che può essere il Permesso di Costruire,...
da admin | Feb 2, 2021 | Normativa settore edile
Nei cantieri edili, oltre all’impiego di macchine “pesanti” come gli escavatori, le pale, le gru, si utilizzano anche ad attrezzature e utensili, di dimensioni più ridotti che, grazie alla mano d’opera, consentono di eseguire lavori di dettaglio per i quali...
da admin | Gen 22, 2021 | Normativa settore edile
È online, dallo scorso 7 novembre, un nuovo servizio messo a punto dall’Agenzia delle Entrate, che consente di consultare, gratuitamente, i valori immobiliari attraverso la visualizzazione delle mappe catastali. Tutti i dati dichiarati nelle compravendite, stipulati a...
da admin | Gen 14, 2021 | Incentivi edilizia, Normativa settore edile
Nel momento in cui si decide di ristrutturare la propria abitazione principale, è possibile richiedere alle banche un prestito, in particolar modo un mutuo ristrutturazione prima casa, che oltretutto permette di accedere alle agevolazioni e alle detrazioni fiscali....
da admin | Dic 8, 2020 | Normativa settore edile
Se hai voglia di cambiare volto alla tua casa, esistono diversi tipi di modi di ristrutturare casa, per dare valore aggiunto alla tua abitazione, oltre che migliorarne l’efficienza energetica, sicurezza sismica e perché no, anche piacevole da guardare e da vivere....
da admin | Ott 5, 2020 | Normativa settore edile
La concessione edilizia è un’autorizzazione amministrativa che permetteva la variazione urbanistica di una parte del territorio comunale, trasformazione che avveniva sottoponendosi alla normativa vigente in materia di pianificazione urbanistica. La concessione...