da admin | Gen 14, 2021 | Incentivi edilizia, Normativa settore edile
Nel momento in cui si decide di ristrutturare la propria abitazione principale, è possibile richiedere alle banche un prestito, in particolar modo un mutuo ristrutturazione prima casa, che oltretutto permette di accedere alle agevolazioni e alle detrazioni fiscali....
da admin | Dic 8, 2020 | Normativa settore edile
Se hai voglia di cambiare volto alla tua casa, esistono diversi tipi di modi di ristrutturare casa, per dare valore aggiunto alla tua abitazione, oltre che migliorarne l’efficienza energetica, sicurezza sismica e perché no, anche piacevole da guardare e da vivere....
da admin | Ott 5, 2020 | Normativa settore edile
La concessione edilizia è un’autorizzazione amministrativa che permetteva la variazione urbanistica di una parte del territorio comunale, trasformazione che avveniva sottoponendosi alla normativa vigente in materia di pianificazione urbanistica. La concessione...
da admin | Feb 10, 2020 | Normativa settore edile
Durante le fasi del processo edilizio è necessario prevedere il riuso in caso di demolizione e decostruzione di un edificio. Già dal progetto architettonico, dunque, sarà indispensabile fornire indicazioni dettagliate in merito al riuso dei materiali edili, con...
da admin | Gen 31, 2020 | Normativa settore edile
Presentato lo scorso 8 novembre 2019 dal Dipartimento Casa Italia, ha da poco ottenuto l’approvazione per il via il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) progetto pensato per semplificare l’accesso al Sismabonus. La piattaforma nasce per consentire...
da admin | Nov 27, 2019 | Normativa settore edile
Ogni cantiere edile, sia esso temporaneo o mobile, deve obbligatoriamente avere il POS (Piano Operativo di Sicurezza). Tale documento deve essere redatto e si intende obbligatorio per tutti i datori di lavoro che abbiano alle dipendenze lavoratori con qualunque forma...