Il giardino d’inverno a casa tua
I giardini d'inverno sono spazi verdi all'interno di un edificio, solitamente con una copertura di vetro o plastica, che permettono di creare un ambiente caldo e umido per la crescita di piante tropicali e subtropicali. Questi giardini sono stati utilizzati per la...
Pannelli fotovoltaici in edilizia libera: importanza del DL 17/2022
In Italia, la liberalizzazione dell'installazione degli impianti fotovoltaici e termici negli edifici rappresenta un passo importante per promuovere la produzione di energia pulita e ridurre la dipendenza dalle fonti di energia tradizionali. La liberalizzazione...
Il riciclo degli inerti da costruzione e demolizione
Gli inerti da costruzione e demolizione sono quei materiali provenienti da fonti primarie che vengono aggiunti alle miscele di calcestruzzo e cemento nei vari progetti edilizi. Ne fanno parte, per esempio, la sabbia, la perlite, la ghiaia, le macerie di varia...
Pavimenti per esterni: quale scegliere?
La scelta del pavimento per esterni dipende da svariati elementi che sono molto importanti. L’estetica non è l’unica cosa da valutare, ma anche sicurezza e resistenza. I pavimenti per esterni chiaramente, essendo esposte agli agenti atmosferici, devono avere delle...
La sicurezza della tua casa con gli interventi antisismici
Com’è noto, il nostro è un Paese altamente sismico, e la normativa italiana prevede che tutti gli edifici debbano presentare delle caratteristiche che ne attestino la sicurezza in caso di terremoto. Lo scopo degli interventi antisismici è quello di aumentare la...
Le distanze da rispettare in edilizia
Quando si decide di costruire un edificio, è indispensabile fare riferimento al diritto civile, e precisamente l’art. 873, che stabilisce in linea generale la distanza minima che deve essere per garantita tra le costruzioni. Oltre a questo, ci sono ulteriori...
Lavori in edilizia libera
L’Edilizia Libera è una categoria di lavori in casa che si possono fare senza chiedere autorizzazioni specifiche al Comune o senza bisogno di trasmettere documenti e comunicazioni di inizio attività. Non è quindi necessario né il permesso di costruire, né la Cil, la...
Le Aliquote IVA in Edilizia
Se parliamo di edilizia e mercato immobiliare, l’IVA applicabile, nel corso degli anni, ha subito diverse modifiche che possono essere riepilogate in tre aliquote principali. Il 4%, 10% e 22% L’Aliquota Iva al 4% in edilizia viene applicata per l’acquisto della prima...
SUPERBONUS 110%: DOCUMENTI DA CONSERVARE
Il Superbonus 110% è una un’agevolazione particolarmente conveniente che dà la possibilità di realizzare interventi di ristrutturazione degli immobili in uso o in proprietà per migliorare l’efficientamento energetico (miglioramento di due classi energetiche o della...
Rifacimento Facciate Edifici
La manutenzione delle facciate è importante. Le facciate, infatti, oltre a determinare l’aspetto estetico dell’edificio, lo proteggono dalle intemperie, dal deposito di polveri e di altre sostanze, dall’umidità e dall’inquinamento. Il degrado delle facciate avviene...