Rifacimento Facciate Edifici
La manutenzione delle facciate è importante. Le facciate, infatti, oltre a determinare l’aspetto estetico dell’edificio, lo proteggono dalle intemperie, dal deposito di polveri e di altre sostanze, dall’umidità e dall’inquinamento. Il degrado delle facciate avviene...
Decreto Congruità manodopera
Da poche settimane è stato approvato il Decreto congruità Manodopera. Tale provvedimento deriva dall’esigenza di verificare che negli appalti, sia pubblici che privati, venga rispettata la congruità del numero di lavoratori presenti in cantiere per le lavorazioni...
Il noleggio di macchine e attrezzature nel campo dell’edilizia.
In Italia, negli ultimi anni, è aumentata in maniera esponenziale la pratica del noleggio di macchine e attrezzature, soprattutto nel settore dell’edilizia. Il noleggio, dunque, sta prendendo il posto dell’acquisto di beni strumentali. Sono oltre 5000 le aziende...
Planimetria catastale
Il disegno tecnico che riproduce in scala un fabbricato è un documento denominato planimetria catastale. Deve rispettare dei requisiti ben precisi e, nel momento in cui si decide di effettuare delle modifiche strutturali di un edificio, questo documento deve essere...
Nuova proroga per i Permessi Edilizi
Con le nuove disposizioni del DL Riaperture, il Consiglio dei Ministri ha deliberato un’altra proroga per tutti i titoli edilizi. Lo spostamento dello stato di emergenza dovuta al Covid-19, ha quindi permesso di estendere automaticamente al 29 ottobre 2021, la...
La Diagnosi Energetica
Per valutare l’efficienza energetica di un fabbricato occorre principalmente che questo sia sottoposto ad una diagnosi energetica. La diagnosi energetica è un procedimento utilizzato per qualsiasi tipo di edificio ed è indispensabile per capire l’efficienza energetica...
Superbonus 110% – Come si esegue il bonifico parlante
Come già enunciato dall’Agenzia della Entrate, per poter usufruire del Superbonus 110% con la dichiarazione dei redditi, è necessario che il pagamento dei lavori avvenga attraverso un “bonifico parlante”. Dunque, per fruire della detrazione fiscale con il rimborso in...
Abuso edilizio e sanatoria
L’abuso edilizio consiste nel costruisce un’opera senza aver prima richiesto le autorizzazioni necessarie per poterlo fare. In base al tipo di costruzione edile, per intraprendere dei lavori, è necessario avanzare un’istanza, che può essere il Permesso di Costruire,...
Attrezzature ed utensili in edilizia
Nei cantieri edili, oltre all'impiego di macchine “pesanti” come gli escavatori, le pale, le gru, si utilizzano anche ad attrezzature e utensili, di dimensioni più ridotti che, grazie alla mano d’opera, consentono di eseguire lavori di dettaglio per i quali occorrono...
Consultazione valori immobiliari dichiarati online
È online, dallo scorso 7 novembre, un nuovo servizio messo a punto dall’Agenzia delle Entrate, che consente di consultare, gratuitamente, i valori immobiliari attraverso la visualizzazione delle mappe catastali. Tutti i dati dichiarati nelle compravendite, stipulati a...